CAMILLO VITTICI
 

HOME       I COPIONI (in Italiano)     I Copioni in vari Dialetti

 

     I Video delle Commedie     Il Cabaret

 

I seguenti Copioni Dialettali sono gentilmente inviati dai Traduttori delle varie Compagnie (che l'Autore ringrazia) con un caloroso invito di inviarcene altri per una fattiva collaborazione fra gente di Teatro

 
Raccolta di Commedie in Dialetto Marchigiano
 
Tradotta da Giovanni (Tranca) Giungi in dialetto Maceratese (Zona Montecassiano)
 
 
Lu Fantasma de' lu puru Piero
 
Traduzione a cura di Lorenzo Eleuteri in vernacolo reatino
 
 
Dodici rose e una gamba
 
Dialetto Fiorentino (Da Marco Borgioli)
 
 
'Lfantasma del poer Piero
 
Gentilmente inviato da Francesco Menichelli
 
 
Al fantasma dal por Piero
 
Traduzione in dialetto della Bassa Piacentina a cura di Fabio Biselli
 
 
Ce so' cascato come 'npollo
 
Gentilmente tradotto inviato da Francesco Menichelli
 
 
La Sacrestije de Don Crispine
 
Traduzione in vernacolo Abruzzese a cura di Fabrizio Testasecca
 
 
Quanta fadiga par fare un fiolo
 
Dialetto Vicentino a cura della Compagnia "Un raggio di sole... risate"
 
 
Ti sposerei, ma sono un pollo
 
Vermacolo Serrano arrangiato da Sergio Mallucci e tradotto da Alessandra Marcantoni
 
 
Un morto per la 'asa
 
Riveduta in vernacolo Lucchese da Cataldo Fambrini
 
 
Il settimo giorno riposò
 
Dialetto veneto con traduzione di Claudio Pasquini (Levico T.)
 
 
L'oscteria dala scperanza
 
Dialetto svizzero-ticinese con traduzione di Giuseppe Farnscella
 
 
Il Diavolo e l'Acquasanta
 
Dialetto Jesino (Ancona) con traduzione da parte della Compagnia Teatrale Amatoriale di Monsano
 
 
L'aereo più sfigato del mondo
 
Dialetto Triestino. Rielaborazione di Bruna Brosolo
 
 
L'aereo più sfigato del mondo
 
Dialetto Marchigiano. Rielaborazione di Christian Minnozzi  
 
 
51 Copioni sopra citati
 
In Dialetto Bergamasco (tradotti dall'Autore)